PRESENTAZIONE ENTE
Il CONSORZIO DI IRRIGAZIONE “TENZA”, costituitosi a Campagna nell’ anno 1845, assunse la qualifica di Consorzio di Miglioramento Fondiario a norma dell’ art. 114 del R.D. 13 feb. 1933 n° 215 e D.L.P. 22 giugno 1946 n° 33.
Esso ha sede in Campagna ed è composto ad oggi da 1492 proprietari terrieri dell’ agro del Comune di Campagna, i quali usufruiscono delle acque dei fiumi Tenza ed Atri a fini irrigui.
Il Consorzio comprende tutti i terreni posti sulla destra a valle dei suddetti fiumi, partendo dalla località San Vito a nord alla località Castrullo e Galdo a sud, dalla località Santa Maria La Nova ad ovest a Visciglito ad est.
La sua ATTIVITA’ si esplica nel servizio di irrigazione ma, soprattutto, di miglioramento e valorizzazione del territorio agricolo.
Suo SCOPO essenziale è quello di provvedere all’ esecuzione, manutenzione ed esercizio delle opere e strutture interessanti i terreni ricadenti nel comprensorio specificato, gestendo una rete di oltre 150 km, tra canali e canalette e apportando sulle opere tutte quelle modifiche ritenute necessarie a favorire l’ incremento dell’ irrigazione e quindi della produzione agricola.
L’ ORGANICO dell’ Ente consta di 1 unità nell’ area amministrativa e 6 dipendenti, di cui un supervisore (capo operaio OTI) e 5 operai OTD, tutti con la nomina di guardia giurata, rilasciato e rinnovato annualmente dalla Questura di Salerno.
Il Consiglio di Amministrazione è composto da 7 membri eletti tra i consorziati e la cui carica dura un triennio.
